Progetto Scuole
Progetto Pitagora
Per creare un vera e propria cultura del riciclaggio che sopravviva e dia frutti anche in futuro, occorre intraprendere azioni mirate alla sensibilizzazione delle generazioni più giovani: il luogo più adatto per fare questo è senza dubbio la scuola, ove i cittadini del domani apprendono le conoscenze fondamentali e acquisiscono i modelli di comportamento che faranno propri per il resto della vita.
Per questo motivo Lavoro e Ambiente Srl ha messo a punto il Progetto Pitagora, un servizio completamente gratuito che a come scopo, appunto, quello di sensibilizzare gli studenti (a partire dalle scuole materne fino alle scuole medie superiori) sulle problematiche relative ai rifiuti, con particolare riguardo alla necessità di ricorre alla “raccolta differenziata”.
Tra i primi istituti scolastici della provincia di Varese ad aderire al Progetto Pitagora figura l’Isis “Isacco Newton” di Varese

Percorso Formativo Isis “Isacco Newton” Varese
Classe 3^
Corso professionalizzante per 12 studenti.
Parte teorica da svolgersi in classe 20 ore in abbinamento alla 3^ classe.
L’attività pratica per 120 ore si svolge presso l’impianto sito in Ternate, gli studenti verranno divisi in due gruppi di 6 componenti ciascuno.
Gli studenti vengono prelevati presso l’Isis con minibus e riportati al termine dell’attività (durata del progetto: circa tre mesi).
L’attività pratica prevede l’applicazione delle procedure di gestione dei Raee (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) così come previsto dal Dlgs. 151:
- accettazione del rifiuto
- individuazione delle operazioni a cui sottoporre i rifiuti e stoccaggio degli stessi
- messa in sicurezza e rimozione delle componenti ambientalmente critiche
- disassemblaggio
- separazione e stoccaggio delle materie recuperabili
- frantumazione delle carcasse in plastica
Successivamente, al termine del percorso scolastico e dopo il conseguimento del diploma attività di stage per complessive 80 ore.
Argomenti del corso teorico
- scopo e finalità del corso
- che cosa sono i Raee
- normativa applicata
- materiali che compongono i Raee
- tecniche di smontaggio
- destinazione dei materiali ottenuti